
Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
I cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e i genitori di bambini sotto i 3 anni potranno ricevere un accredito di 80 euro
Pubblicate le nuove indicazioni per ottenere il “Bonus Natale”, l’indennità riservata ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28 mila euro prevista per quest’anno dal Decreto Omnibus
Scade il 30 novembre il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all'anticipo pensionistico
In totale, ci sono a disposizione 20 milioni di euro per la valorizzazione economica dei brevetti delle micro, piccole e medie imprese
Il contributo sale a 500 euro, 1 milione e 330 mila le carte disponibili
L'INPS fornisce indicazioni sull'obbligo di presentazione al primo appuntamento con i servizi sociali, entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le guide sui bonus fiscali per i cittadini
Disponibile la nuova funzionalità dedicata al richiedente dell’AUU, per conferire all’istituto di Patronato il mandato di assistenza per una domanda già in corso
"Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più" è un’iniziativa per favorire l'accesso delle famiglie alla ristorazione, in particolar modo quelle numerose con figli a carico
"Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più" è un’iniziativa per favorire l'accesso delle famiglie alla ristorazione, in particolar modo quelle numerose con figli a carico
Il decreto del Ministero del Lavoro regola le forme e le caratteristiche dei PUC, le modalità di attuazione, gli obblighi in materia di salute e sicurezza e tutte le disposizioni di dettaglio
Il 1° gennaio 2024 entrerà in vigore l’Assegno di Inclusione (ADI), che segue l’introduzione del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), partito lo scorso 1° settembre
All’interno del Portale è stata integrata la nuova funzionalità “Informazioni Bonus Sociali”
Le principali novità sui termini in materie di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L' Ufficio si occupa principalmente di progettazione di interventi per prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale, della promozione e sviluppo della partecipazione, della progettazione e gestione delle strutture di risposta ai bisogni.
Le persone residenti nel Comune che si trovano in condizioni di disagio socio-economico possono presentare domanda per ottenere bonus economici di diversa natura.