Dal 23 maggio sarà possibile visualizzare la propria dichiarazione e dal 31 maggio si potrà inviare, accettandola così com’è o modificandola
Leggi di piùINn allegato la comunicazione della società ALFA in cui trovare tutti i dettagli per richiedere l'autorizzazione.
Leggi di piùOnline le FAQ del Servizio elettorale con le risposte ai quesiti più frequenti sulle prossime consultazioni elettorali e referendarie di giugno 2022
Leggi di piùFissato al 30 giugno il termine per poter inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell'anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici
Leggi di piùRilasciate nuove funzionalità nella procedura internet relativa alla trasmissione delle domande
Leggi di piùAttraverso la piattaforma presente sul sito del Dipartiento della Protezione Civile puoi richiedere il contributo di sostentamento per te, per i tuoi figli, per i minori di cui sei tutore legale.
Leggi di piùDisponibile anche il modello di dichiarazione di accessibilità per siti web e applicazioni mobili che dovrà essere rilasciato e aggiornato entro il 23 settembre di ogni anno
Leggi di piùFinanziate 2 mila domande. Piano Giorgetti rende permanenti misure su valorizzazione proprietà industriale
Leggi di piùLe comunicazioni delle opzioni per i bonus edilizi (sconto in fattura o cessione) relative alle spese del 2021 e alle rate residue delle spese 2020 trasmesse dal 1° al 29 aprile, scartate o conten (...)
Leggi di piùPolizia di Stato e Associazione Bancaria Italiana pubblicano il nuovo vademecum con info utili per la sicurezza e la protezione dei dati personali
Leggi di piùIl nuovo provvedimento del Governo comprende un bonus da 200 euro, una tantum e che arriva direttamente in busta paga, destinato a chi guadagna meno di 35mila euro l'anno
Leggi di piùI cittadini possono compilare online la richiesta anagrafica, per sé o per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al Comune competente
Leggi di piùI consigli del Garante, indirizzati agli utenti privati, sono dedicati a chi posta immagini sui social network e non solo
Leggi di piùL’INPS fornisce ulteriori chiarimenti su maggiorazioni per il nucleo per figli maggiorenni e genitori separati
Leggi di piùIstruzioni ufficiali dell'INPS sugli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione online della domanda di indennità di maternità/paternità delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi e de (...)
Leggi di piùIl Ministero dello Sviluppo Economico libera 678 milioni per progetti digitali 4.0, economia circolare e risparmio energetico
Leggi di piùIl 15 aprile 2022 scade il termine per i pneumatici invernali ma il ritorno alle dotazioni estive è possibile entro il 15 maggio 2022, con periodo di ‘tolleranza' di 30 giorni. Multe dal 16 maggio
Leggi di piùTutte le informazioni su chi può accedere ai finanziamenti, per quali tipi di attività, come si presenta la domanda
Leggi di piùFirmato il DPCM che sblocca 650 milioni di euro all'anno per il triennio 2022-2023-2024
Leggi di piùPer i beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali è disponibile fra i servizi online al cittadino, il certificato di pensione - modello ObisM
Leggi di piùLe domande dovranno pervenire entro il 30 giugno 2022. Nell'allegato avviso sono presenti tutti i dettagli per poter accedere alle misure di solidarietà. Allegati: - Avviso. - Domanda.
Leggi di piùA partire da maggio potranno essere presentate le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli
Leggi di piùDal primo aprile e fino al 31 dicembre 2022, i cittadini con soglia ISEE fino a 12mila euro possono recepire uno sconto in bolletta. La procedura passo per passo
Leggi di piùTre nuove scadenze "riparatorie" a disposizione dei contribuenti: quelli che non sono riusciti a pagare le rate 2020 e 2021 entro il termine del 9 dicembre 2021 potranno essere riammessi ai benefi (...)
Leggi di piùSemplificazione per il cittadino con l'eliminazione del logo della regione di assistenza: si potrà attivare la componente CNS presso ogni punto di attivazione nazionale
Leggi di piùIl portale fornisce informazioni e servizi integrati, con l'intento di agevolare il genitore nell’interazione con l’Istituto relativamente alle prestazioni erogate a sostegno dei nuclei familiari
Leggi di piùDal 24 marzo, alle ore 12, riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni co (...)
Leggi di piùL'INPS illustra i requisiti per il diritto alla pensione anticipata, la decorrenza del trattamento pensionistico, la maturazione del requisito contributivo a seguito di riscatto e i termini di pag (...)
Leggi di piùI pagamenti inizieranno per tutti coloro che hanno già richiesto la nuova misura a partire da gennaio, ma c’è ancora tempo fino al 30 giugno 2022 per presentare la domanda e ricevere gli arretrati (...)
Leggi di piùSe, a seguito della risintonizzazione, la Tv o il decoder non risultassero abilitati a ricevere il segnale con la nuova tecnologia i cittadini potranno sostituirli utilizzando i bonus messi a disp (...)
Leggi di piùL’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato le Linee guida operative per il rilascio dell’identità digitale in favore dei minori d’età e la fruizione dei servizi online
Leggi di piùOgni impresa può ricevere contributi fino 2.500 euro per favorire la digitalizzazione
Leggi di piùOnline la procedura che consente di presentare e consultare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2022
Leggi di piùAttivo il servizio di videochiamata per dialogare “in diretta” con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate:
Leggi di piùPrima apertura: fino al 30 aprile 2022 - Seconda apertura: dal 06 giugno al 19 settembre 2022.
Leggi di piùIndicazioni sulle novità relative alla tassazione dell’Irpef e all’esclusione dall’Irap per le persone fisiche esercenti attività commerciali, arti e professioni, così come previsto dall’ultima Le (...)
Leggi di piùLa Carta di Identità Elettronica (CIE) può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici. Ecco come si fa
Leggi di piùLe istanze di rimborso, correttamente compilate e corredate dalla necessaria documentazione, saranno ammesse fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. In allegato il Manuale utent (...)
Leggi di piùIl nuovo decreto dello Sviluppo Economico mira a incentivare le donne ad entrare nel mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività, attraverso contributi a fondo perduto e finan (...)
Leggi di piùIl pratico vademecum illustra le novità apportate dalla legge di bilancio 2022 e relative ai singoli bonus attraverso una serie di schede sintetiche, mettendo a confronto la normativa a regime e q (...)
Leggi di piùL'INPS illustra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro contenuto nonché le disposizioni in materia di trattamenti (...)
Leggi di piùIl decreto-legge 5/2022 del 4 febbraio contiene le nuove norme riguardanti la scuola, lo stop alle restrizioni per i vaccinati in zona rossa e la durata del super green pass
Leggi di piùPronti i nuovi modelli dichiarativi 2022 con le relative istruzioni che le persone fisiche, le società e gli enti non commerciali utilizzeranno nella prossima stagione dichiarativa, per il periodo (...)
Leggi di piùIl contributo potrà essere chiesto per le revisioni effettuate dal primo novembre 2021 e per i tre anni successivi
Leggi di piùDomande inviabili fino al 28 febbraio 2022 per prendere il credito d’imposta del 50% riconosciuto per l’acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell’acqua da bere
Leggi di piùIl DPCM del 21 gennaio 2022 individua le esigenze essenziali e primarie della persona da garantire anche senza il possesso del Green Pass.
Leggi di piùNel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri sono stati introdotti nuovi sostegni alle attività maggiormente colpite dall’emergenza Covid e interventi per contrastare l’aumento del costo (...)
Leggi di piùCon il servizio online ISEE precompilato è possibile inviare telematicamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU ) e ottenere l'attestazione ISEE precompilata
Leggi di piùCircolare di riferimento del Ministero della Salute e FAQ aggiornate in seguito alle novità sulle misure di quarantena e isolamento per fronteggiare la nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron
Leggi di piùIl servizio permette agli interessati di simulare l’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico
Leggi di piùLe dichiarazioni fiscali 2022 recepiscono le modifiche e le novità normative intervenute nel corso dell’anno appena passato
Leggi di piùPer procedere sarà necessario avere un’identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) (...)
Leggi di piùIl servizio permette agli interessati di simulare l’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico
Leggi di piùIntrodotti obbligo vaccinale per tutti gli Over 50 e obbligo di green pass standard (3G) per l'accesso ai servizi alla persona, agli uffici pubblici, ai servizi postali, bancari e finanziari e all (...)
Leggi di piùIl Fondo sostiene le imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il (...)
Leggi di piùScattano dal 20 dicembre 2021 i nuovi esami con meno quiz (30 invece di 40, ammessi al massimo 3 errori) e meno tempo a disposizione (20 minuti invece di 30)
Leggi di piùIl Ministero dell'Istruzione, a seguito dell'introduzione dell'obbligo vaccinale per il personale scolastico, ha messo a disposizione delle scuole un nuovo strumento che servirà ad agevolare i dir (...)
Leggi di piùAperto il canale per la presentazione della richiesta dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto “Sostegni bis”. I titolari di discoteche, sale da ballo e di altre attività, come cinema, (...)
Leggi di piùIl Governo ha pubblicato una tabella riepilogativa delle attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass "rafforzato” per il periodo dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio (...)
Leggi di piùDal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 entrerà in vigore il cd. "green pass rafforzato" istituito dal DL 172/2021. Scopriamo dove serve e quando, invece, "basta" il green pass classico
Leggi di piùLe iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della Scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale
Leggi di piùIl Dipartimento per lo Sport della PCM riepiloga le modifiche che coinvolgono l’attività motoria e sportiva e le attività connesse
Leggi di piùIl Green Pass rafforzato, in vigore dal 6/12/2021, vale solo per coloro che sono o vaccinati o guariti. Estensione degli obblighi vaccinali e altre novità
Leggi di piùIl Ministero dell'Interno precisa che i certificati emessi dal Portale ANPR hanno un validità di 3 mesi
Leggi di piùRiepilogo delle modifiche di interesse per i cittadini apportate dalla conversione in legge del DL Infrastrutture e Mobilità: multe più salate per chi occupa i parcheggi riservati alle persone con (...)
Leggi di piùIl riscatto del corso di laurea permette di trasformare gli anni di università in anni contributivi e dunque integrare la posizione contributiva ai fini del diritto e del calcolo di tutte le prest (...)
Leggi di piùAl via il contributo fino a mille euro per le partite Iva aperte nel 2018 e che hanno iniziato l’attività nel 2019
Leggi di piùPotranno fare domanda tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori, compresi quelli del settore agricolo. Restano escluse le pubbliche amministrazioni e le imprese del settore finanzia (...)
Leggi di piùIl MIUR fornisce a tutti gli istituti scolastici alcune indicazioni operative per fronteggiare i casi di positività al Covid
Leggi di piùLa Legge di Bilancio 2022, che dovrà essere perfezionata in Parlamento ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2022, rifinanzia Nuova Sabatini, Contratti di Sviluppo e Fondo di Garanzia
Leggi di piùIl servizio consentirà di acquisire i certificati senza recarsi allo sportello. Per accedere è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns)
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha definito le istruzioni per usufruire della nuova agevolazione fiscale destinata a favorire l’autonomia abitativa dei giovani acquirenti
Leggi di piùLa disciplina generale italiana per gli spostamenti da/per l’estero, per l'ingresso di minori e per il modulo di localizzazione è contenuta nel DPCM 2 marzo 2021 e nell'Ordinanza 22 ottobre 2021, (...)
Leggi di piùIl Comune di Biandronno ha aderito alla campagna di sensibilizzazione dei cittadini promossa da UPEL - Unione Provinciale Enti Locali in collaborazione con una sezione locale di WWf Italia, a favo (...)
Leggi di piùIstruzioni per la gestione degli adempimenti connessi alla misura, limitatamente alle assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato relative al periodo 1° gennaio 2021 - 31 dicembre 2021
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per fruire dei bonus introdotti dal DL Sostegni e dal DL Rilancio a favore di settori particolarmente colpiti dalla pandemia come quello delle a (...)
Leggi di piùIl bonus, finalizzato a perseguire il risparmio delle risorse idriche, è riconosciuto nel limite massimo di 1.000 euro per ciascun beneficiario per le spese effettivamente sostenute dal 1° gennaio (...)
Leggi di piùTutte le regole del DPCM firmato dal premier Draghi con le modalità di verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 in ambito lavorativo
Leggi di piùIl provvedimento approvato in CdM introduce disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia (...)
Leggi di piùDall'8 novembre 2021 i cittadini potranno richiedere un contributo fino a 200 euro
Leggi di piùFino al 4 novembre 2021 sarà possibile presentare la domanda per accedere al credito d'imposta per la sanificazione e l'acquisto dei dispositivi di protezione introdotto dal decreto Sostegni-bis
Leggi di piùIl poster informativo con tutte le informazioni su Ecobonus, Bonus Casa, Sismabonus, Bonus Verde, Bonus Facciate, Sismabonus e Superbonus 110%
Leggi di piùLe piccole e medie imprese possono presentare domanda per richiedere gli incentivi previsti dal bando Brevetti+, gestito da INVITALIA
Leggi di piùTutte le informazioni sui prezzi ridotti e sulle esenzioni per treni, traghetti, autostrade e aerei
Leggi di piùIl decreto-legge 127/2021 del 21 settembre reca Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certific (...)
Leggi di piùIl documento riguarda cittadini, professionisti e enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese (ad esempio tributaristi, (...)
Leggi di piùScompare l'obbligo di tenuta per chi convalida i dati inseriti dall'Agenzia delle Entrate
Leggi di piùIl 20 settembre è il termine ultimo per presentare la propria candidatura al concorso per la selezione di 500 professionisti da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze e alle amminist (...)
Leggi di piùI cittadini potranno richiedere uno sconto del 20% per l'acquisto di televisori compatibili con il nuovo digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main
Leggi di piùUn mese in più per chiedere il contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di affitto. Per il contributo perequativo individuati i campi della dichiarazione e posticipata la trasmission (...)
Leggi di piùIl documento del MIUR è diretto a tutte le scuole declina le misure di prevenzione per l’imminente anno scolastico come il distanziamento di almeno un metro fra i banchi, l’uso delle mascherine ch (...)
Leggi di piùSI COMUNICA CHE GLI UFFICI COMUNALI SONO APERTI AL PUBBLICO SOLO PREVIO APPUNTAMENTO. SI PREGA DI CHIAMARE GLI UFFICI INTERESSATI PER FISSARE L'APPUNTAMENTO.
Leggi di piùIl Viminale pubblica la circolare sulla verifica delle certificazioni verdi Covid-19. L'avventore è tenuto a mostrare il documento di identità anche se il richiedente non rientra nella catego
Leggi di piùIl CdM ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti a partire dal 1° settembre
Leggi di piùNuovo strumento interattivo messo a punto dall’Associazione nazionale costruttori per aiutare cittadini e imprese nell’utilizzo del Superbonus 110%, valutando accessibilità e sostenibilità de
Leggi di piùPer verificare se una Certificazione verde è autentica bisogna utilizzare l'app gratuita VerificaC19 installata su un dispositivo mobile (non è necessario avere una connessione internet).
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass (dal 6 agosto 2021) e nuovi cr
Leggi di piùIl decreto amplia le attività dell’industria del tessile, della moda e degli accessori che potranno richiedere contributi a fondo perduto a sostegno di investimenti
Leggi di piùIl Ministero dello sviluppo economico ha aperto un Fondo da 400 milioni di euro per il sostegno delle grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'emergen
Leggi di piùIniziativa realizzata da FormezPA, d'intesa con il Ministro per la Pubblica amministrazione e il Dipartimento della Funzione pubblica, per rispondere alle domande più comuni sul PNRR
Leggi di piùPRESENTAZIONE PROGETTI PER ASSEGNAZION FONDO CENTRI ESTIVI 201
Leggi di piùPronte tre nuove soluzioni online per i cittadini, mentre l’area riservata del sito diventa personalizzabile
Leggi di piùInformazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza (e non solo)
Leggi di piùRegole INPS sul congedo 2021 per genitori per la cura dei figli conviventi minori di 14 anni, per un periodo corrispondente alla durata dell’infezione da Covid-19, della quarantena del figlio
Leggi di piùFino al 2 settembre 2021, è possibile presentare via web - o inviare file dal 7 luglio al 2 settembre - l'istanza per la richiesta del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni
Leggi di piùSemplificate e accelerate le procedure di erogazione delle agevolazioni per le PMI
Leggi di piùL'agevolazione consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino a un massimo di 100 euro
Leggi di piùIl nuovo decreto-legge prevede rilevanti modifiche nelle "zone gialle" e modifica i parametri di ingresso nelle varie "zone colorate"
Leggi di piùÈ attivo il servizio per la presentazione della domanda di indennità Covid-19 prevista dal Decreto Sostegni (decreto legge 41/2021)
Leggi di piùIl decreto-legge n.79/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce, a decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, un assegno ponte destinato alle famiglie con figli minori
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri ha approvato le misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia
Leggi di piùLe FAQ del Ministero della Salute sulle certificazioni verdi Covid-19: cosa sono, chi le rilascia, per quanto valgono
Leggi di piùDal 24 giugno 2021 le startup innovative potranno richiedere l’incentivo Smart Money
Leggi di piùSul sito dell'Agenzia delle Entrate è possibile visualizzare la propria dichiarazione precompilata 2021 e consultare l’elenco delle informazioni acquisite dall’Agenzia
Leggi di piùMentre cambiano ancora i colori delle regioni italiane, la Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida per la riapertura di alcune attività in condizioni di sicurezza e nel rispetto
Leggi di piùSmart Money, intrattenimento digitale e area di crisi di Marcianise
Leggi di piùRisposte alle domande più frequenti sulle misure introdotte in materia di riscossione dai provvedimenti legislativi emanati nel periodo di emergenza sanitaria
Leggi di piùLe indicazioni ufficiali del Governo sono indirizzate a tutti i soggetti che frequentano o gestiscono, a qualsiasi titolo, siti sportivi, centri di attività motoria, palestre, piscine
Leggi di piùIl documento chiarisce i requisiti e la procedura da seguire per l'attivazione dei punti vaccinali territoriali destinati alle lavoratrici e ai lavoratori
Leggi di piùAttiva la procedura per la compilazione e l’invio online delle domande relative al Congedo 2021 per genitori in favore dei genitori lavoratori dipendenti del settore privato per figli convive
Leggi di piùAVVISO DI DEPOSITO
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo vademecum della misura che è stata prorogata al 31 dicembre 2021
Leggi di piùDal 19 maggio 2021 al via le domande per richiedere contributi e finanziamenti agevolati a tasso zero. Scopri come fare!
Leggi di piùChiarimenti aggiornati dopo l'entrata in vigore del DL 52/2021 che ha disposto l’applicazione di misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali (DL Raiperture)
Leggi di piùIl provvedimento contiene numerose disposizioni in favore di imprese, lavoratori e famiglie finalizzate alla ripartenza del Paese
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un utile vademecum che spiega dettagliatamente come funziona e quando si utilizza la piattaforma "Cessione Crediti"
Leggi di piùDal 19 maggio 2021 le domande per richiedere finanziamenti agevolati a tasso zero
Leggi di piùTra le novità, alcuni correttivi e una limatura alle cause di esclusione per tenere conto degli effetti della crisi causata dalla pandemia
Leggi di piùIn sede di conversione in legge del Decreto Sostegni (D.L. 22 marzo 2021, n. 41), sono state apportate importanti modifiche anche nel settore lavoro
Leggi di piùSardegna unica in zona rossa, Basilicata, Calabria Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta in arancione. Tutte le altre in zona gialla con le regole del Decreto Riaperture: ecco le nuove FAQ
Leggi di piùSardegna in rosso, Lombardia, Toscana, Piemonte, Emilia-Romagna e Calabria in arancione. Per effetto del DL 44/2021, alle Regioni in zona gialla si applicano fino al 30 aprile le stesse misur
Leggi di piùL'INPS fornisce ulteriori chiarimenti sull'esonero contributivo del 100%, nel limite massimo di importo di 6.000 euro annui
Leggi di piùIl MIUR, in considerazione della ripresa delle attività dopo la sospensione per le vacanze pasquali, fornisce un quadro ricognitivo con alcuni rinvii di supporto per le istituzioni scolastich
Leggi di piùIl DL 30/2021 (Decreto Pasqua) ha previsto un nuovo congedo parentale per i lavoratori dipendenti con figli affetti da Covid-19, in quarantena da contatto, oppure nei casi di sospensione dell
Leggi di piùPer effetto del DL 44/2021 del 1° aprile 2021, alle Regioni in zona gialla si applicano fino al 30 aprile le stesse misure della zona arancione
Leggi di piùIl provvedimento introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici
Leggi di piùUna guida con una serie di indicazioni pratiche per raffrescare le proprie abitazioni in modo efficiente, con un occhio all'impianto di climatizzazione per migliorare il comfort, risparmiare
Leggi di piùL'INPS ha fornito chiarimenti e specifiche sul Bonus per la comprovata iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l’infanzia
Leggi di piùL'infografica Consigli per proteggersi dal caldo durante l'epidemia Covid-19 realizzata da WHO/Europe
Leggi di piùIl Green Pass attesterà per il portatore l'avvenuta vaccinazione, i test effettuati con risultato negativo o la guarigione dopo aver contratto il virus, sarà accessibile a tutti, gratuito
Leggi di piùNuova guida del Notariato e delle associazioni di consumatori alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare
Leggi di più